

Tutti i corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro possono essere interamente fruiti a distanza, salvo le parti pratiche, da casa o dove è più comodo per ciascun partecipante. Scopri di più sulla modalità VCS
I corsi sono validi per tutto il territorio nazionale e gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i corsi svolti in aula.
Per partecipare in modo interattivo, è sufficiente disporre di una connessione internet e di un PC dotato di webcam, oppure di un tablet.
Safer s.r.l. progetta ed eroga corsi di Formazione indirizzati ai Preposti in linea con le disposizioni del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 "Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro" e dell’Accordo Conferenza Stato Regioni in data 17/04/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025.
Il corso ha una durata di 12 ore e si pone i seguenti obiettivi:
Al corso per preposti si accede solo dopo aver frequentato la formazione (generale e specifica) per lavoratori.
Il programma del corso è il seguente:
Prima giornata
Modulo 1 (Giuridico – Normativo) 2,5 ore
(obiettivi formativi: Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale)
Modulo 2 (Gestione e organizzazione della sicurezza) 2,5 ore
(obiettivi formativi: Far acquisire le competenze per sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare. - Illustrare come cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative)
dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
Modulo 3 (Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività) 3 ore
(obiettivi formativi: Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione. Far acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d'opera e somministrazione ed i relativi subappalti. Illustrare le modalità operative e di intervento del preposto)
Seconda giornata
Modulo 4 (Comunicazione e informazione) 4 ore
(obiettivi formativi: Illustrare le tecniche e gli strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori)
• Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
I nostri corsi di formazione per Preposto sono realizzati nel rispetto delle regole stabilite dal Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti ISO 9001:2008 valutato da Global Group e coperto dal certificato n. 75Q17476.
Le lezioni sono articolate in modo tale da affrontare in maniera completa ed esaustiva i principali argomenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che riguardano strettamente la figura del preposto; infatti, il programma della giornata prevede una panoramica dettagliata degli argomenti effettuata dal docente, a cui segue un fondamentale momento di verifica, obbligatori ai sensi dell'Accordo Stato Regioni sulla formazione dei lavoratori.
L’erogazione del corso avviene in un'aula conforme ai requisiti logistici e strutturali contenuti nella normativa vigente in materia di igiene e prevenzione oppure in VCS.
I corsi prevedono inoltre test finali per valutare le conoscenze acquisite e la redazione di un test di gradimento
La Safer s.r.l. garantisce all’azienda committente un’offerta formativa per i Preposti rigorosamente pertinente a quanto stabilito dagli obblighi normativi attualmente vigenti.
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Basso (L1): Martedì 16 Settembre 2025 | 11:00-16:00 | Aggiornamento Antincendio | (Agg.) Rischio Basso (L1): Martedì 16 Settembre 2025 | 14:00-16:00 | Addetto Primo Soccorso | Giovedì 11 e Giovedì 18 Settembre 2025 | 9:00-18:00 e 14:00-18:00 | Aggiornamento Primo Soccorso | Giovedì 18 Settembre 2025 | 14:00-18:00 | RLS | 5, 12, 19, 26 Novembre 2025 | 09.00-18.00 | Aggiornamento RLS | Agg. RLS (8 ore): Lunedì 6 Ottobre 2025 | 9:00-18:00 | Preposto alla sicurezza | Mercoledì 4 novembre 2025 | 09.00-18.00 |
---|---|---|
Dirigente per la sicurezza | Data temporaneamente non disponibile | |
Lavoratori | Data temporaneamente non disponibile |