Interpello della Commissione 8-24 relativo al numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione sulla sicurezza
Questo nuovo interpello, 8-24, ribadisce quanto già indicato in quello precedente, 2-24, in merito alla non ammissibilità di corsi di formazione con oltre 35 partecipanti.
L’Università di Siena ha formalmente richiesto alla Commissione Interpelli una deroga alle disposizioni dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 che stabilisce il numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione per la sicurezza di 35 persone.
A ben vedere, come per il precedente Interpello, il 2-24, presentato dall’Università di Napoli Federico II, anche questo, l’8-24, si tratta di una logica da parte del richiedente di grandi numeri, da sempre presenti negli atenei italiani che mal si accorda con le restrittive prescrizioni dettate dagli accordi di oltre dieci anni fa.
Quindi, anche stavolta, la Commissione non concede dispense al superamento dogmatico dei 35 partecipanti.
Tale giudizio, dal punto di vista del metodo risulta incontestabile. La Commissione ha semplicemente novellato gli Accordi vigenti, i quali non permettono scappatoie di alcun genere, ribadendo il numero massimo di 35 partecipanti che in ambito universitario è certamente surreale.
Dal punto di vista del merito, ossia la dichiarazione da parte dell’ateneo di assumersi la responsabilità di effettuare a fine corso un esame finale secondo gli standard accademici, la quale non è stata praticamente presa in considerazione, lascia quanto meno perplessi.
Comunque, fintanto che il nuovo Accordo Stato Regioni non entrerà in vigore, queste sono le regole. Sarebbe comunque opportuno che in futuro si prestasse più attenzione all’efficacia dell’azione formativa, piuttosto che al numero dei partecipanti.
Approfondimenti |
---|
Interpello 2/2024 Copia integrale dell'interpello 2/2024 |
Interpello 8/2024 Copia integrale dell'interpello 8/2024 |
Prossimi Corsi di formazione
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Medio (L2): Martedì 11 Febbraio 2025 | 12:00-18:00 | Aggiornamento Antincendio | (Agg.) Rischio Medio (L2): Martedì 11 Febbraio 2025 | 12:00-18:00 | Addetto Primo Soccorso | Giovedì 6 e Giovedì 13 Febbraio 2025 | 9:00-18:00 e 14:00-18:00 | Aggiornamento Primo Soccorso | Giovedì 13 Febbraio 2025 | 14:00-18:00 | RLS | Mercoledì: 05, 12, 19, 26 Marzo 2025 | 9:00-18:00 | Aggiornamento RLS | Agg. RLS (4 ore): Lunedì 10 Marzo 2025 | 9:00-13:00 | Preposto alla sicurezza | Mercoledì 5 Marzo 2025 | 9:00-18:00 | Dirigente per la sicurezza | Mercoledì 5 e 12 Marzo 2025 | 9:00-18:00 | Lavoratori | Aggiornamento Lavoratori: Lunedì 10 marzo 2025 | 9:00-16:00 |
---|